“Quante parole sono proibite!A dire il vero, tutte le parole belle hanno perso i sensi.Sono vietati i fiori, la luna, gli occhi ed intere serie di parole che narrano di ciò che fa piacere vedere.Ed io vorrei scrivere come se …
“È dura per me avere un senso, a qualsiasi livello. Io sono un prodotto, un’aberrazione. Sono un essere umano non accidentale. La mia personalità è abbozzata, informe, la mia crudeltà è radicata e persistente. La mia coscienza, la mia pietà, …
Ho acquistato una nuova edizione dell’Idiota di Dostoevskji. Oltre ad essere molto bella, l’ho posizionata in verticale frontalmente sulla libreria, così ogni volta che guardo verso lo scaffale con i capolavori russi sembra osservarmi bonariamente, dall’alto della sua eccelsa e …
Era sostanzialmente quello che era. E niente di più. Un pensiero? Forse. O un’ossessione, una implacabile opportunità di rimanere assuefatti a qualcosa che non fosse sintetico. Ci sono volute intere notti di confronto, tra ciò che sembrava razionale e ciò …
Con il passare dei giorni diventa sempre più impossibile ritornare e, in fondo, non lo si vuole nemmeno. Strapparsi gli abiti, ammettere che si è andati troppo lontano, che in queste regioni straniere si è come un mendicante, un bambino …
Stalin era morto… ma non era ancora sepolto. Aveva sempre amato schiacciare le persone una contro l’altra, pressarle, lasciarle senz’aria e senza spazio, senza risorse; aveva sempre amato rinchiuderle e stiparle, circondarle, immobilizzarle: il «canile» di ingresso alla Lubjanka, con …
Papà mi compra dischi di band che non ascolta nessuno dei miei amici. Non mi chiede perché. Gli scrivo un nome su un foglietto. Come sempre bisogna aspettare almeno una settimana, tra gli ordini e le giacenze i tempi sono …
“Penso che ci dovrebbero sempre essere individui indipendenti che si sforzino, per quanto ciò possa sembrare donchisciottesco, di far cadere un paio di teste, di distruggere allucinazioni, falsità e demagogie, di restituire complessità al mondo, contrastando l’inevitabile tendenza alla semplificazione. …
In un angolo, polvere e scatole, di libri senza pagine sgualcite, solo nomi e lettere in rilievo di testi usciti da redazioni di filologi e letterati.Dalla finestra il raggio illumina come se la vita fosse in contro luce, con i …
Seguimi su